È meglio una macchina da espresso manuale o automatica?
      È meglio una macchina da espresso manuale o automatica?
La scelta tra macchina manuale e automatica dipende dalle esigenze individuali di utilizzo. Le macchine automatiche, come suggerisce il nome, assicurano la comodità di avere bevande a base caffè con il solo tocco di un tasto; le macchine manuali invece prevedono l'interazione dell'utente che crea la propria bevanda come farebbe un vero barista.
      Dedica: performance e facilità d'uso
      Dedica: performance e facilità d'uso
Il caffè perfetto con la macchina manuale richiede qualche tentativo. Dedica Arte è lo strumento ideale per fare pratica al livello intermedio. È inoltre dotata di lancia a vapore, con cui ottenere una microschiuma setosa per le bevande a base di latte.
La Specialista: precisione e personalizzazione
      La Specialista: precisione e personalizzazione
I più esperti preferiranno invece una macchina da caffè che permette più precisione e personalizzazione. La gamma La Specialista risponde a questa esigenza: tutte le macchine sono dotate di macinacaffè integrato e funzioni di controllo sulla macinatura, sulla dose e sulla temperatura di infusione dell'acqua. Il top di gamma è La Specialista Maestro che racchiude le più avanzate tecnologie di estrazione del caffè e di schiumatura del latte.
La manutenzione della macchina per l'espresso manuale
      La manutenzione della macchina per l'espresso manuale
La manutenzione della macchina da espresso manuale è molto semplice: filtro e cappuccinatore vanno puliti ad ogni utilizzo mentre erogatore e vaschetta raccogli-gocce secondo necessità. A intervalli regolari, soprattutto in caso di acqua molto calcarea, è bene effettuare anche una decalcificazione periodica utilizzando prodotti appositi come il nostro decalcificante ecosostenibile De'Longhi EcoDecalk.